
Alessandria della Rocca celebra la 1ª Sagra della Froscia e della ‘Ncannellata
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento all'alba: un'esperienza sensoriale tra note e rovine.
04/08/2024 DI REDAZIONELO SPETTACOLO DELL’ALBA AL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA VALLE DEI TEMPLI
GIOVEDI' 8 AGOSTO, ORE 4.30
Il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento all'alba: un'esperienza sensoriale tra note e rovine.
L’esperienza straordinaria dell’alba, tra voci e suoni, nella suggestiva cornice del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.
Attraverso la musica accompagneremo i visitatori in un viaggio tra archeologia e sonorità, in un crescendo di emozioni che unisce natura, paesaggio e territorio presentando alle prime luci del mattino il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento in maniera del tutto inedita.
La musica diventerà il filo conduttore di un'esperienza suggestiva, declinata in una narrazione che attraversa epoche e culture, raccontando storie di grandezza e drammaticità e fondendosi con la grandiosità del paesaggio archeologico.
Il programma musicale abbraccia un vasto repertorio, dalle musiche di Mozart, Fauré, Britten e della musica tradizionale, interpretate da Marina Bruno (voce), Enzo Pietropaoli (contrabbasso) e Max Ionata (sassofono) e guest Flavio Boltro (tromba).
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona