Sagra della PescaBivona IGP 2025

Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona

06/08/2025 di redazione

Bivona si prepara ad accogliere la 38ª edizione della Sagra della PescaBivona IGP, un evento che celebra l'eccellenza agricola e la ricchezza culturale del territorio. 

Il programma, ricco di appuntamenti, si svolgerà dal 9 al 10 agosto, offrendo un'esperienza completa tra sapori, arte e spettacolo.

Sabato 9 Agosto: Inaugurazione e Sapori del Territorio

La giornata di sabato 9 agosto si aprirà alle 18:30 con la cerimonia di inaugurazione ufficiale della sagra, alla presenza del Sindaco di Bivona Milko Cina e dei sindaci dei comuni vicini. La serata proseguirà con la sfilata del Gruppo Sikania Folk per le vie del paese. 

Alle 19:00, l'apertura del Villaggio della PescaBivona IGP darà il via a degustazioni e vendita del prodotto. In Piazza San Giovanni, alle 19:30, si terrà un talk show dal titolo "L'ECCELLENZA DELLA PESCABIVONA IGP NEL PANORAMA AGRICOLO REGIONALE TRA SVILUPPO E TECNOLOGIA", presentato da Mauro Piro. Non mancheranno gli appuntamenti con la cucina d'autore, grazie al cooking show con lo chef Natale Giunta, che proporrà una dimostrazione culinaria con degustazione gratuita alle 20:15. Gli amanti del vino potranno partecipare a una degustazione guidata di vini dell'Azienda Agricola Di Salvo, condotta dal sommelier Francesco Baldacchino alle 21:00. La serata si concluderà all'insegna del divertimento, con uno spettacolo di cabaret di Claudione e Vespertino alle 22:00 e un DJ set con Salvo Trupia & Jackmaster - Onovox, Jas & Jay a partire dalle 23:00, il tutto in Piazza San Giovanni.

Domenica 10 Agosto: Musica, Spettacolo e Tradizione

Anche la giornata di domenica 10 agosto sarà all'insegna delle eccellenze locali. Alle 10:30 si aprirà nuovamente il Villaggio della PescaBivona IGP, con degustazioni e vendita. La mattinata sarà allietata dalla Banda Musicale "Gioacchino Rossini" per le vie del paese e dalla sfilata del Gruppo Tamburinari di S. Stefano Quisquina. Nel pomeriggio, alle 18:30, il Gruppo Bivona Folk sfilerà per le vie del paese. Alle 19:00 riaprirà il Villaggio della PescaBivona IGP. Il talk show di domenica, dal titolo 

"LA XXXVIII SAGRA DELLA PESCABIVONA IGP PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO", sarà presentato da Rosy Abruzzo alle 19:30 in Piazza San Giovanni. A seguire, alle 20:15, un nuovo cooking show vedrà protagonista Giusina in Cucina, con dimostrazione e degustazione gratuita. Il sommelier Francesco Baldacchino tornerà per una degustazione guidata di vini dell'Azienda Agricola Di Salvo alle 21:00. Spazio anche per i più piccoli, con lo spettacolo di artisti di strada "Il Circo Piccolino" alle 21:30. La sagra si concluderà in grande stile con il concerto di Fred De Palma alle 22:15 in Piazza San Giovanni. 

Patrocini e Collaborazioni

La Sagra della PescaBivona IGP è resa possibile grazie al patrocinio e al sostegno di importanti enti e istituzioni. Tra i patrocini si menzionano: Regione Siciliana, Libero Consorzio della Provincia di Agrigento e Comune di Bivona. L'evento gode inoltre del patrocinio del Ministero della Cultura. Tra i collaboratori figurano: ADRIENTE, BORGHI dei TESORI e alla PRODUZIONE, FUTURIS e Record Eventi. Il Villaggio della PescaBivona IGP ospiterà un "SALONE DEL GUSTO" in Piazza San Domenico e una "DEGUSTAZIONE GRATUITA" a cura dell’associazione Sole sui Sicani in Via Federico Picone. L'associazione Sole sui Sicani cura anche la "PESCABIVONA IGP EXPERIENCE", un'esperienza sulla raccolta della PescaBivona IGP. Le mostre d'arte come la BIVONART GROUP EXHIBITION 2025 sono curate da artisti del territorio.

I più visti