
Sant’Angelo Muxaro celebra la seconda edizione della Sagra dell’Asparago Selvatico Sicano
Dal 25 al 27 aprile 2025, natura, sapori e tradizioni si incontrano nel cuore della Sicilia
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
09/07/2025 di redazioneIl 22 e 23 agosto un evento dedicato al frutto simbolo della Sicilia con escursioni, degustazioni, spettacoli e laboratori
Alessandria della Rocca si prepara ad accogliere, nei giorni 22 e 23 agosto, la prima edizione del Mènnula Fest, un evento tutto dedicato alla mandorla, regina dei prodotti siciliani e ingrediente protagonista di ricette antiche e nuove. Un'occasione imperdibile per celebrare i sapori del territorio, riscoprire le tradizioni agricole locali e vivere due giornate ricche di emozioni, gusto e cultura.
La manifestazione, alla sua prima edizione, nasce per valorizzare non solo il celebre frutto, ma anche il territorio e la comunità che ne custodisce la storia. Fulcro dell’evento sarà la ‘ncannellata, dolce tipico della zona a base di mandorla, simbolo della pasticceria locale e memoria di antiche preparazioni artigianali.
Il programma: tra natura, gusto e folklore
Il Mennula Fest propone un ventaglio di attività pensate per ogni fascia d’età e per ogni tipo di visitatore, con l’obiettivo di creare un ponte tra passato e presente, tradizione e innovazione.
Tra le attività principali:
Percorsi guidati tra i mandorleti, per conoscere da vicino le coltivazioni e le tecniche di raccolta;
Esperienze di raccolta della mandorla e di lavorazione artigianale, dalla sgusciatura alla trasformazione;
Escursione in un mandorlificio, per osservare il processo produttivo moderno e sostenibile;
Convegni tematici, dedicati alla biodiversità, alla storia della coltura della mandorla e alle opportunità economiche legate al settore;
Trekking naturalistico, alla scoperta del paesaggio collinare circostante;
Percorso del gusto, con degustazioni di piatti tipici e dolci a base di mandorla, tra cui l'immancabile ‘ncannellata;
Spettacoli folkloristici e musicali, con gruppi folk e momenti di intrattenimento serale per tutta la famiglia.
Una festa per tutti, un omaggio alla Sicilia più autentica
Il Mènnula Fest non è solo una sagra gastronomica, ma un vero e proprio festival del territorio, capace di coniugare il recupero della memoria contadina con l’entusiasmo per il futuro. Un evento che unisce agricoltura, enogastronomia, turismo sostenibile e cultura, puntando sulla valorizzazione delle risorse locali come volano di sviluppo.
L’iniziativa è resa possibile grazie a un contributo dell’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, e per il resto interamente sostenuta con fondi comunali, a testimonianza della volontà dell’amministrazione di investire nella promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Con il suo simpatico logo raffigurante una mandorla con le gambe, pronta a camminare tra le strade del borgo, il festival si presenta come un’occasione di festa, condivisione e scoperta, in grado di attirare famiglie, turisti e appassionati di enogastronomia.
Il 22 e 23 agosto, Alessandria della Rocca diventa la capitale della mandorla: unisciti al Mènnula Fest e assapora la Sicilia più autentica!
Dal 25 al 27 aprile 2025, natura, sapori e tradizioni si incontrano nel cuore della Sicilia
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio