Calamonaci: Un Circle Time per Combattere le Dipendenze

Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani

20/05/2025 DI REDAZIONE

Un’iniziativa importante e dal forte impatto sociale si terrà venerdì 23 maggio alle ore 17:00 nel giardino della Scuola dell’Infanzia “De Amicis” di Calamonaci (AG). Promosso dal Leo Club Ribera in collaborazione con il Centro di Ascolto e Orientamento “Casa dei Giovani”, l’evento si propone di affrontare con delicatezza ma determinazione il tema delle dipendenze, in particolare quelle da alcol e droghe, sempre più diffuse tra i giovani.

A differenza dei classici convegni, l’incontro sarà strutturato come un circle time, un momento aperto di confronto in cui studenti, genitori, docenti e cittadini potranno partecipare attivamente, porre domande e condividere riflessioni in un clima informale, interattivo e accogliente.

Interverranno esperti del settore, che offriranno strumenti concreti per riconoscere i segnali di disagio, affrontare le situazioni a rischio e conoscere più a fondo il lavoro svolto dal Centro “Casa dei Giovani”, realtà attiva nel territorio con percorsi di ascolto, orientamento e sostegno per chi vive il dramma della dipendenza.

Particolarmente toccante sarà la testimonianza diretta di una persona che ha superato la dipendenza, offrendo ai presenti una visione autentica delle difficoltà affrontate e della possibilità di rinascita. Un racconto di speranza e resilienza che darà voce a chi troppo spesso viene ascoltato solo nel dolore.

«Crediamo che il coinvolgimento della comunità sia essenziale per affrontare queste tematiche delicate – dichiarano gli organizzatori –. Solo attraverso il dialogo, l’informazione e il supporto reciproco possiamo costruire un ambiente sicuro e consapevole per i nostri ragazzi».

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione preziosa per ascoltare, confrontarsi, e soprattutto agire insieme contro le dipendenze, nel segno della prevenzione e della solidarietà.

I più visti