
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Due giorni di tradizioni, sapori e spettacoli dedicati alla regina dell’estate: la mandorla
21/08/2025 Di redazioneAlessandria della Rocca – Domani, 22 agosto, prende ufficialmente il via il 1º Mènnula Fest, la nuova sagra che celebra la mandorla, frutto simbolo del territorio, e i suoi innumerevoli usi gastronomici e culturali. L’evento, organizzato dal Comune con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, della Fondazione con il Sud e delle associazioni locali, si svolgerà tra il 22 e il 23 agosto trasformando il paese in un grande palcoscenico di gusto, spettacolo e tradizione.
Il programma è ricchissimo e adatto a tutte le età: si parte venerdì mattina con i saluti istituzionali e il taglio del nastroaccompagnato dalla banda musicale “L. Ingo” e dalla degustazione di formaggio con mandorle offerte dall’azienda SperiKotta. A seguire, la mostra della civiltà antica e contadina, show cooking con chef stellati come Samuele di Murro e la pastry chef Anita di Liberto, visite guidate al Museo culturale Prof. Gino Mandalà e percorsi nei mandorleti a cura dell’associazione “Sole sui Sicani”. Non mancheranno momenti di intrattenimento come la sfilata dei carretti siciliani, musica live con la Sikaniam Street Band, spettacoli di cabaret con “I Respinti” e serate danzanti con DJ e animazione.
Il giorno successivo, sabato 23 agosto, spazio al trekking nei mandorleti, al convegno “Il mondo della mandorla – proprietà e coltura”, esibizioni folkloristiche e spettacoli serali come la fanfara dei bersaglieri e il grande evento conclusivo “Radio Time 90 Dance Show in Tour”, che farà ballare tutta Alessandria della Rocca fino a notte fonda.
Non solo festa, ma anche valorizzazione culturale ed economica: il Mènnula Fest vuole diventare un’occasione per promuovere il territorio, incentivare la produzione locale e far conoscere a un pubblico più ampio le eccellenze legate alla mandorla, dalla gastronomia alla cosmetica naturale.
L’invito è aperto a tutti: famiglie, turisti e appassionati di tradizioni popolari. Alessandria della Rocca vi aspetta per vivere due giornate indimenticabili tra profumi, sapori e spettacoli, all’insegna della regina d’estate: la mandorla.
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona
Due giorni di tradizioni, sapori e spettacoli dedicati alla regina dell’estate: la mandorla