
Alessandria della Rocca celebra la 1ª Sagra della Froscia e della ‘Ncannellata
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
A chiudere la rassegna del Teatro Classico e del Mito è stata “Kokalos”
04/08/2024 DI REDAZIONESi è chiuso al Teatro dell’Efebo il primo ciclo di spettacoli della stagione 2024, organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento. A chiudere la rassegna del Teatro Classico e del Mito è stata “Kokalos”, interessante produzione dell'associazione Centro Cultura Mediterranea, diretta da Franco Sodano, che con un uso originale di testi recitati ed inserimenti musicali ha portato in scena uno dei miti più antichi della Sicilia, il mito di Kokalos re dei Sicani, che nascose Dedalo dopo la sua fuga dalla condanna a morte di Minosse. Ottima la rappresentazione in scena delle figure principali del mito, impreziosite da una scenografia essenziale ma realistica e dalla recitazione dei componenti di un cast affiatato e convincente, applaudito dal numeroso pubblico presente.
Dopo una pausa di qualche giorno il Teatro dell’Efebo tornerà ad animarsi a partire dal prossimo 16 agosto con il primo degli otto eventi della Rassegna del Teatro d’Autore e Musica, ovvero “Rapsodia Pirandelliana”, portata in scena dalla Compagnia Teatrale Enzo Gambino. A seguire gli altri spettacoli, ovvero:
17 Agosto: La verità (ass. Cult. CONCORDIA)
18 Agosto: Radici di un mare aperto (Ass. Cult. LE MUSE)
23 Agosto: Love Morricone (Coro Lirico Siciliano APS Teatri di Pietra)
24 Agosto: Il cortile degli Aragonesi (Ass. Popolare Aromi di Sicilia)
25 Agosto: Ma povera Italia (Sipario 4)
30 Agosto: San Calò mmanu ai carusi (Ass. Cult. Il libero canto di Calliope)
8 settembre: Treni del Sud (Ass. Musicale Spazio Musica)
Il 15 settembre infine il ritorno al Teatro Classico e del Mito con “Icaro, il pensiero in movimento”, prodotto dall’Agenzia Spettacoli Savatteri srls.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00.
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona