
Alessandria della Rocca celebra la 1ª Sagra della Froscia e della ‘Ncannellata
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Parteciperà attivamente con un'iniziativa dedicata alla prevenzione oncologica e alla promozione di stili di vita sani.
07/08/2024 DI REDAZIONEDurante la trentesima edizione della "Sagra della Cipolla" a Castrofilippo, che si terrà dal 9 al 12 agosto 2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Agrigento parteciperà attivamente con un'iniziativa dedicata alla prevenzione oncologica e alla promozione di stili di vita sani. Nella giornata di sabato 10 agosto, a partire dalle 18:00, l'ASP di Agrigento allestirà un presidio informativo presso la sagra, con il supporto dell'Unità Operativa Complessa Consultori ASP, del Consultorio familiare di Canicattì e Castrofilippo e del Centro Gestionale Screening.
L'obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare il pubblico sull'importanza degli screening oncologici e della diagnosi precoce, promuovere la conoscenza delle malattie sessualmente trasmissibili e dei servizi consultoriali, e incoraggiare comportamenti proattivi per il benessere e la salute. Questa giornata informativa rappresenta un'opportunità per i cittadini di acquisire conoscenze utili e di confrontarsi con professionisti della salute in un contesto di festa In occasione della trentesima edizione della "Sagra della Cipolla" a Castrofilippo, l'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Agrigento organizzerà un open day dedicato alla prevenzione oncologica e alla promozione di stili di vita salutari. Questo evento si terrà sabato 10 agosto 2024 a partire dalle ore 18.00, presso un presidio allestito dall'ASP in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Castrofilippo.
Durante l'open day, l'Unità Operativa Complessa Consultori ASP, insieme ai Consultori familiari di Canicattì e Castrofilippo e al Centro Gestionale Screening, metterà a disposizione un team di professionisti per sensibilizzare i partecipanti sull'importanza degli screening oncologici e della diagnosi precoce. L'evento si concentrerà anche sulla promozione della conoscenza delle malattie sessualmente trasmissibili e dei servizi offerti dai consultori, incoraggiando comportamenti proattivi per la tutela della salute e del benessere.
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona