
Sant’Angelo Muxaro celebra la seconda edizione della Sagra dell’Asparago Selvatico Sicano
Dal 25 al 27 aprile 2025, natura, sapori e tradizioni si incontrano nel cuore della Sicilia
Operazione condotta dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana con il supporto dell'Arma dei Carabinieri
08/08/2024 Di RedazioneAd Agrigento, nei fondali di Cannatello vicino a San Leone, sono stati recuperati due reperti archeologici di notevole importanza storica grazie a un'operazione condotta dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana con il supporto dell'Arma dei Carabinieri. Si tratta di un ceppo mobile e della contromarra di un’ancora, entrambi in piombo e appartenenti probabilmente a una piccola imbarcazione di epoca romana.
L’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, ha dichiarato: «Il mare continua a donarci grandi emozioni, oltre a preziosi reperti che arricchiscono la nostra conoscenza della storia. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa operazione. La collaborazione tra enti, istituzioni e cittadini è essenziale per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale sommerso».
L'operazione è stata avviata a seguito di una segnalazione dell’associazione BCsicilia e coordinata dalla Soprintendenza del Mare con il sostegno del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Palermo e del Nucleo Sommozzatori dei Carabinieri di Messina.
I reperti recuperati sono stati consegnati al Parco archeologico della Valle dei Templi, dove saranno sottoposti al primo trattamento conservativo. Successivamente, verranno esposti in una struttura del territorio agrigentino, contribuendo a incrementare il patrimonio culturale e storico della Sicilia.
Dal 25 al 27 aprile 2025, natura, sapori e tradizioni si incontrano nel cuore della Sicilia
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio