
Alessandria della Rocca celebra la 1ª Sagra della Froscia e della ‘Ncannellata
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
un evento unico in cui la musica jazz ha incontrato l'archeologia
09/08/2024 DI REDAZIONEIeri mattina, nella suggestiva cornice della Valle dei Templi ad Agrigento, si è svolto un evento unico in cui la musica jazz ha incontrato l'archeologia. Circa 300 spettatori hanno partecipato a una visita guidata notturna, arricchita da performance musicali che hanno reso omaggio alla maestosità del sito archeologico.
I musicisti, tra cui il sassofonista Max Ionata, la cantante Marina Bruno, il trombettista Flavio Boltro e il contrabbassista Enzo Pietropaoli, si sono esibiti in vari punti della valle, culminando in un emozionante finale davanti al Tempio della Concordia all'alba. Questo evento fa parte del progetto "Invenzioni a tre voci" di CoopCulture, un format che unisce musica e archeologia, già passato per diversi siti storici e che proseguirà in altre location, tra cui Selinunte e Ostia Antica.
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona