
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
L a rappresentazione teatrale di Anime”, lo spettacolo patrocinato dal Lions Club Agrigento Valle dei Templi e dal Comune di Realmonte e messo in opera dall’Associazione teatrale “Arcobaleno” e dal “Centro Cultura Mediterranea”.
13/08/2024 di redazioneEmozioni, tanti sentimenti e talento al teatro Costabianca in Realmonte, ieri sera per la rappresentazione teatrale di “Anime”, lo spettacolo patrocinato dal Lions Club Agrigento Valle dei Templi e dal Comune di Realmonte e messo in opera dall’Associazione teatrale “Arcobaleno” e dal “Centro Cultura Mediterranea”.
Un evento che ha anche avuto una destinazione benefica in favore di Lions Clubs International Foundation.
Tanti gli spettatori che hanno visto ed ascoltato, con attenzione ed emozione, le “anime” delle tante vittime innocenti della mafia che, “chiamandosi” hanno raccontato - con trasporto e commozione, le loro tragiche storie.
La serata è stata presentata, con professionalità e competenza, dalla giornalista Margherita Trupiano.
Sul palco è intervenuto il Presidente del Lions Club Agrigento Valle dei Templi - Avv. Gaetano Salemi che ha salutato e ringraziato i presenti per la loro partecipazione, ed ha illustrato gli obiettivi delle attività di sevizio lionistiche - come quella di ieri sera, e le finalità benefiche e di supporto per chi si trova in difficoltà ed ha bisogno.
Ha portato il proprio saluto anche il Sindaco del Comune di Realmonte Avv. Sabrina Lattuca, nonché socia del Lions Club Agrigento Valle dei Templi, che ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa teatrale promossa, evidenziandone il grande valore sociale.
Infine è intervenuta - con la propria testimonianza, la socia del Lions Club Agrigento Valle dei Templi, Lea Gebbia - il cui fratello Filippo è stato purtroppo una vittima innocente della mafia.
Uno spettacolo intenso, ricco di tanti sentimenti, che ha appassionato un pubblico attento ed emozionato.
Un ringraziamento speciale ad Antonella Morreale, straordinaria regista dello spettacolo teatrale, socia del Lions Club Agrigento Valle dei Templi e promotrice di questo eccezionale evento, ed a tutti gli artisti che si sono esibiti con eccezionale bravura sul palco del Teatro Costabianca.
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Il riconoscimento celebra l’impegno al servizio della comunità; cerimonia il 15 novembre all’Auditorium dell’Istituto Nicolò Gallo
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio