Il valore della memoria.

Ieri si è celebrato il centenario del ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti

17/08/2024 DI REDAZIONE

Il valore della memoria. Ieri si è celebrato il centenario del ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti, il martire socialista ucciso dai fascisti il 10 giugno 1924. La commemorazione ha avuto luogo presso la lapide marmorea posta sul muro laterale della via a lui intitolata, dove i giovani del Leo Club Agrigento Host, rappresentati dal vice presidente Turi Lo Sardo e dalla segretaria Marta Castelli, hanno deposto fiori in onore di un uomo che sacrificò la propria vita per la libertà e la democrazia in Italia.

Durante l'incontro, il presidente del Cepasa, Paolo Cilona, ha preso la parola per illustrare la vita e le opere di Matteotti, ricordando il suo coraggioso intervento nell'Aula di Montecitorio il 30 maggio 1924. In quella storica seduta, Matteotti denunciò senza paura i misfatti, le violenze e i brogli elettorali perpetrati dai fascisti, affrontando frontalmente Benito Mussolini. 

La commemorazione non è stata solo un momento di ricordo, ma anche un'occasione per riflettere sull'importanza della memoria storica, affinché la figura di Giacomo Matteotti non venga dimenticata e il suo impegno per la giustizia e la democrazia continui a ispirare le nuove generazioni.

I più visti

Iscriviti alla newsletter per ricevere periodicamente le novità nella tua email