
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Ferdinandea tra natura e leggende
21/08/2024 Di redazioneNella Sala Blasco del Comune di Sciacca, si è svolto l'evento "L'Isola che c'è: Ferdinandea tra natura e leggende". L'iniziativa, organizzata da Marevivo Sicilia, ha visto la partecipazione di Francesco Di Mino, assessore comunale al Turismo, Fabio Galluzzo, presidente di Marevivo Sicilia, Domenico Macaluso, Ispettore dei Beni Culturali in Geologia Marina, Riccardo Cingillo, Responsabile della divisione subacquea di Marevivo Sicilia, e Santo Tirnetta, fotografo subacqueo. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di "immergersi" virtualmente nell'isola Ferdinandea grazie all'utilizzo di visori per la realtà virtuale. Ci sono le interviste.
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Il riconoscimento celebra l’impegno al servizio della comunità; cerimonia il 15 novembre all’Auditorium dell’Istituto Nicolò Gallo
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio