
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
È stato ufficialmente approvato in linea amministrativa il progetto esecutivo e consegnati i lavori per la costruzione della nuova palestra polivalente al Villaggio Mosè.
29/08/2024 di redazioneÈ stato ufficialmente approvato in linea amministrativa il progetto esecutivo e consegnati i lavori per la costruzione della nuova palestra polivalente al Villaggio Mosè. Questo segna un importante passo avanti nella realizzazione di un’infrastruttura sportiva fondamentale, che trasformerà un’area trascurata in uno spazio moderno dedicato allo sport e al benessere della comunità.
Il progetto
Il progetto, supervisionato dal Responsabile Unico del Procedimento (RUP), Ingegnere Francesco Vitellaro, è stato approvato dall’amministrazione comunale di Agrigento e rappresenta un elemento chiave nel piano di riqualificazione urbana del Villaggio Mosè. La direzione dei lavori è affidata all’Ingegnere Alberto Avenia, che ha formalmente consegnato i lavori all’impresa esecutrice con la firma del verbale di consegna.
La nuova palestra polivalente sarà una struttura all’avanguardia, progettata per ospitare diverse discipline sportive, tra cui pallavolo, basket e calcio a 5. Particolare attenzione è stata dedicata alla sostenibilità, con l’adozione di soluzioni ecologiche e materiali a basso impatto ambientale, per garantire una struttura moderna e rispettosa dell’ambiente.
Obiettivi e Impatti
Questa nuova struttura rappresenta un tassello fondamentale nel piano di rigenerazione urbana di Agrigento, migliorando la qualità della vita dei residenti del Villaggio Mosè e delle aree circostanti. L’assessore Gerlando Principato ha dichiarato: “Con questo progetto investiamo nel futuro dei nostri giovani e nel benessere di tutta la comunità. La palestra sarà un luogo dove sport, salute e socialità si incontreranno, contribuendo alla crescita culturale e sociale dell’area”.
Tempistiche e Monitoraggio
I lavori inizieranno a breve, con l’obiettivo di completare la palestra entro il 31 gennaio 2026. L’amministrazione comunale assicura un monitoraggio costante dell’avanzamento dei lavori, garantendo il rispetto delle scadenze e degli standard di qualità.
La nuova palestra polivalente al Villaggio Mosè è destinata a diventare un punto di riferimento per lo sport e la vita comunitaria, segnando un ulteriore progresso nel processo di sviluppo e modernizzazione di Agrigento.
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Il riconoscimento celebra l’impegno al servizio della comunità; cerimonia il 15 novembre all’Auditorium dell’Istituto Nicolò Gallo
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio