
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
La presidente Nancy Arena presenta un programma ricco di service per la comunità e accoglie nuovi soci, rafforzando il supporto alle fasce deboli e la collaborazione tra i membri del club.
23/09/2024 DI REDAZIONESi è svolta la cerimonia ufficiale di apertura dell’anno sociale 2024/2025, del Lions Club Agrigento Host, presieduto dalla presidente, Nancy Arena.
Una serata all’insegna dell’amicizia, ma, anche, ricca di emozioni: umiltà, servizio, rispetto, cultura, nonché attenzione ai bisogni della comunità agrigentina e alle fasce deboli, queste sono state le “parole chiave” del discorso tenuto dalla presidente la quale ha avuto modo di presentare il programma dei service, ricco e ben articolato, e le linee guida che animeranno il suo anno sociale ribadendo, al tempo stesso, ai soci del Lions Club Agrigento Host, il supporto e la collaborazione, ritenuta da questi fondamentale, sinora garantita. Tra gli obiettivi prefissati dalla presidente Arena l’incremento dei nuovi soci che si iscrive, tra l’altro, nella “Mission 1.5” che, il Lions Club International persegue. Con grande piacere, sempre nella serata di ieri, sono stati accolti, nella grande famiglia del Lions Club Agrigento Host due nuovi soci: Giuseppe Schembri e Salvatore Broccio, due professionisti che sapranno arricchire, con le loro capacità, il Club. È stata l’occasione, altresì, per la presidente di presentare il suo “staff”, al quale ha provveduto a consegnare “le pin” ufficiali - che ha definito come “colonna portante del Club” -, che lo collaborerà. Questa la composizione: Immediato past-presidente e coordinatore della fondazione “LCIF”, Adriano Barba; 1º vice-presidente, nonché GLT, Egla Tornambè; segretario, Mariella Di Grigoli; yesoriere, Luigi Ruoppolo; cerimoniere, Emanuele Farruggia; GST, Salvatore Malluzzo e GMT, Giuseppe Caramazza. Tra gli intervenuti, la presidente della Xª Circoscrizione, Simona Iannicelli che ha portato i saluti del Governatore del Distretto Lions 108 Yb Sicilia, Mario Palmisciano; il Presidente di Zona 26, Francesco Pira, il Segretario del Leo Club Agrigento Host, Marta Castelli che, su delega del Presidente del Leo Club Agrigento Host, Francesco Bonfiglio, ha portato i saluti di tutto il Leo Club ed Eva Di Betta che, su delega del Prefetto di Agrigento, Filippo Romano, ha fatto pervenire i saluti dello stesso, nonché il personale apprezzamento per il lavoro svolto dal Lions Club Agrigento Host. Presenti, anche, i oresidenti dei seguenti Clubs Lions: il oresidente del Lions Club Agrigento Chiaramonte, Salvatore Impiduglia; il 9residente del Lions Club Valle dei Templi, Gaetano Salemi; il oresidente del Lions Club Canicattì Host, Giancarlo Granata; la presidente del Lions Club Licata, Lavinia Cacciatore e la presidente del Lions Club Campobello Due Rose, Liliana Aceto.
Andiamo avanti nel e per il servizio, lasciando l’impronta, proprio così come dal 1959, il Lions Club Agrigento Host, ha fatto nella società agrigentina e continuerà a fare.
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Il riconoscimento celebra l’impegno al servizio della comunità; cerimonia il 15 novembre all’Auditorium dell’Istituto Nicolò Gallo
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio