
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Giuseppe Mazzotta passa il testimone a Capraro, che guiderà l'organizzazione con l'obiettivo di difendere la natura e garantire un futuro migliore per le nuove generazioni.
25/09/2024 di redazioneWWF Sicilia Area Mediterranea: Mazzotta Segretario e Capraro Presidente
Si è svolta l'assemblea dei soci del WWF Sicilia Area Mediterranea con l'elezione dei componenti del Comitato Direttivo che, a sua volta, ha designato Erica Capraro a Presidente e Giuseppe Mazzotta a Segretario.
Come prima, quattro saranno i vicepresidenti: Pietro Lancetta, Gino Galia, Fabio Mazzotta e Vincenzo Reina, responsabili rispettivamente delle delegazioni di Ragusa, Agrigento est, Agrigento Ovest e Trapani Sud. Anche Angela Giglia è stata confermata quale Tesoriere, mentre Mariella Moschiera e Antonella Graffeo avranno incarichi specifici.
La nuova Presidente, Erica Capraro, ha dichiarato che il suo agire "...sarà in perfetta continuità con quanto svolto da Giuseppe Mazzotta, con il quale semplicemente ci siamo scambiati i ruoli istituzionali. Tantissime sono state e saranno le iniziative promosse dall'organizzazione, permeata nella società in modo indelebile".
“Panda vuol dire natura, benessere, amore, futuro ed è proprio di questo futuro che continueremo ad occuparci, dice Giuseppe Mazzotta, perché sia il risultato delle tante buone intenzioni dichiarate, ma spesso deluse. Staremo attenti e indipendenti, volontari volontari, come ci piace definirci, per mandare all'inferno l'inferno che ci vogliono regalare e restituire un futuro d'amore ai bambini".
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Il riconoscimento celebra l’impegno al servizio della comunità; cerimonia il 15 novembre all’Auditorium dell’Istituto Nicolò Gallo
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio