
Alessandria della Rocca celebra la 1ª Sagra della Froscia e della ‘Ncannellata
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il presidente della Fondazione Agrigento 2025, Giacomo Minio è intervenuto sulle attività svolte in vista di Agrigento Capitale Italiana della Cultura,
01/10/2024 di redazioneIl presidente della Fondazione Agrigento 2025, Giacomo Minio è intervenuto sulle attività svolte in vista di Agrigento Capitale Italiana della Cultura, dichiarando: "Procedono incessanti le attività della Fondazione in vista dell’avvicinarsi del 2025;
tra le ultime attività, si ricorda la pubblicazione del bando per commercialista e la firma del contratto da direttore al Dott Albergoni;
in questo caso si è trattata di una mera formalità burocratica, in quanto le attività della Fondazione non sono mai state interrotte;
stanno per essere inoltre pubblicati i bandi per il personale che completerà la struttura operativa.
Sono stati calendarizzati in settimana, una prima riunione con le principali istituzioni culturali pubbliche territoriali per definire insieme alcune linee direttrici sui programmi del prossimo anno, mentre per la prossima settimana si svolgerà una prima riunione con i sindaci del territorio, con i quali definire le iniziative che vedranno le singole cittadine protagoniste dell’evento".
Tre giorni di sapori, tradizioni, musica e cultura dal 9 all’11 maggio tra le vie del centro storico
Il Leo Club Ribera e il Centro “Casa dei Giovani” insieme per sensibilizzare su tossicodipendenza e alcolismo tra i giovani
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona