
Santo Stefano Quisquina celebra le sue eccellenze casearie con la 23^ Sagra del Formaggio
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Lavori curati da Davide Riggiardi su capitelli, dipinto murale e calco del sarcofago di Ippolito e Fedra: un viaggio tra arte, tecnica e storia guidato dagli esperti del Museo Archeologico di Agrigento.
15/10/2024Nella sala Tommaso Fazello del Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo" di Agrigento, si è svolta la presentazione dei restauri curati da Davide Riggiardi su quattro reperti di grande valore storico e artistico.
L'incontro, aperto dal Responsabile del Museo Giuseppe Avenia, ha offerto ai presenti la possibilità di conoscere da vicino il lavoro svolto su questi manufatti: due capitelli delle collezioni del Museo Civico, un affascinante dipinto murale custodito nel chiostro della chiesa di San Nicola e un calco in gesso del sarcofago di Ippolito e Fedra. Ai lavori è intervenuta anche l’archeologa Donatella Mangione. I dettagli nelle interviste.
Un weekend di gusto, tradizione e cultura tra degustazioni, musica e riscoperta del territorio.
Festa della mandorla, tra gusto, tradizione e territorio
Un Fine Settimana di Eccellenze e Tradizione a Bivona
Due giorni di tradizioni, sapori e spettacoli dedicati alla regina dell’estate: la mandorla
Lions Club Sciacca: un cammino per la pace unisce arte e solidarietà Un evento benefico con fiaccolata e spettacolo teatrale a favore della Lions Clubs International Foundation.