
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Lavori curati da Davide Riggiardi su capitelli, dipinto murale e calco del sarcofago di Ippolito e Fedra: un viaggio tra arte, tecnica e storia guidato dagli esperti del Museo Archeologico di Agrigento.
15/10/2024Nella sala Tommaso Fazello del Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo" di Agrigento, si è svolta la presentazione dei restauri curati da Davide Riggiardi su quattro reperti di grande valore storico e artistico.
L'incontro, aperto dal Responsabile del Museo Giuseppe Avenia, ha offerto ai presenti la possibilità di conoscere da vicino il lavoro svolto su questi manufatti: due capitelli delle collezioni del Museo Civico, un affascinante dipinto murale custodito nel chiostro della chiesa di San Nicola e un calco in gesso del sarcofago di Ippolito e Fedra. Ai lavori è intervenuta anche l’archeologa Donatella Mangione. I dettagli nelle interviste.
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Il riconoscimento celebra l’impegno al servizio della comunità; cerimonia il 15 novembre all’Auditorium dell’Istituto Nicolò Gallo
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio