
Sant’Angelo Muxaro celebra la seconda edizione della Sagra dell’Asparago Selvatico Sicano
Dal 25 al 27 aprile 2025, natura, sapori e tradizioni si incontrano nel cuore della Sicilia
Dal 25 al 27 aprile 2025, natura, sapori e tradizioni si incontrano nel cuore della Sicilia
Un weekend dedicato ad un viaggio culinario tra tradizione e gusto
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Il riconoscimento celebra l’impegno al servizio della comunità; cerimonia il 15 novembre all’Auditorium dell’Istituto Nicolò Gallo
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Un omaggio alla connessione tra generazioni, con opere di Marco Lodola e testi di Maurizio de Giovanni.
Cerimonia simbolica con studenti, autorità e cittadini per promuovere il legame tra ambiente, salute e legalità
500 pezzi esclusivi con ingredienti locali per un'esperienza gastronomica tra storia e sapori, firmata Bonfissuto. Oggi la presentazione ufficiale.
Iniziativa che avrà luogo in sette piazze italiane per chiedere percorsi di pace, disarmo, giustizia sociale e climatica
Sapori, tradizioni e spettacoli tra i percorsi dei grani antichi
Il 23 ottobre, lo Scaro Café ospita video, dibattiti e dj set per sensibilizzare sulle barriere che limitano l'accessibilità in vista del Disability Pride nella futura Capitale della Cultura.
Il 24 e 25 ottobre 2024, l'istituto di Favara omaggia Andrea Camilleri con eventi e attività aperti al pubblico. Dettagli nell'intervista alla Dirigente Rosetta Morreale.
Una rassegna di 8 talk che vedrà la partecipazione di scrittori, giornalisti, autori e studiosi di livello nazionale e che si svolgerà ad Agrigento fino al prossimo 12 dicembre.
Gli ex studenti della quinta A del Brunelleschi celebrano il mezzo secolo dal diploma
Anna Gangarossa: “Attraverso il progetto, i ragazzi hanno maturato delle riflessioni utili alla loro crescita come cittadini consapevoli e responsabili
È in corso la Campagna di Vaccinazione contro l’influenza stagionale per la prevenzione della malattia e delle sue complicanze, avviata dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento.
Caino e Abele" in Omaggio a Tony Cucchiara
Un evento sportivo che rafforza la coesione e lo spirito di appartenenza tra i membri del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Un ricco programma di eventi, dalla lirica al jazz, per celebrare Agrigento Capitale della Cultura 2025.
Incontro al Palazzo Baronale Bellacera per presentare le nuove attività sportive di calcio e pallavolo dedicate ai ragazzi, promosse dal sindaco Luigi Nigrelli.
Domenica 20 ottobre, l'associazione Solide Ali Onlus organizza "La Valle in Rosa" con un percorso tra i templi per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno e offrire sostegno ai malati oncologici.
Acquistando il biglietto presso lo Sport Village, gli spettatori potranno usufruire di ingressi gratuiti e sconti su attività sportive fino alla data dell'evento al Palaforum Bellavia l'11 gennaio 2025.
Favara celebra il 18 ottobre la memoria di Calogero Marrone, con una cerimonia in piazza e un incontro culturale al castello Chiaramonte, per educare le nuove generazioni al valore della libertà.
Lavori curati da Davide Riggiardi su capitelli, dipinto murale e calco del sarcofago di Ippolito e Fedra: un viaggio tra arte, tecnica e storia guidato dagli esperti del Museo Archeologico di Agrigento.
L'artista Claudio Gobbi e la curatrice Giusi Diana protagonisti dell'evento, insieme a storici e accademici per esplorare l'arte e l'architettura trasparente.
Presentato il film di Michele Placido sulla vita del premio Nobel, con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti; interviste esclusive ai protagonisti.
Mercatini, tradizioni e momenti dedicati ai più piccoli: il borgo si anima con un ricco programma per promuovere creatività, prodotti locali e spirito natalizio.
Tre serate indimenticabili con spettacoli, degustazioni, artigianato locale e attività commerciali del territorio
Un weekend dedicato ad un viaggio culinario tra tradizione e gusto
Dal 25 al 27 aprile 2025, natura, sapori e tradizioni si incontrano nel cuore della Sicilia